Nonostante siano trascorsi secoli dalla loro edificazione, i castelli non hanno affatto perso il loro fascino. Ma se alcuni hanno superato la prova del tempo, come il Castello dei Windsor (la famiglia reale ci vive da più di mille anni), per altri il destino è stato diverso. Sono stati abbandonati ed esposti alla intemperie. Oggi hanno, infatti, pareti senza solai, mura di cinta distrutte, torri merlate danneggiate ma nonostante l’aspetto e l’incuria del tempo, le loro rovine sono ancora più affascinanti e meta di visitatori curiosi. Scorri in basso per scoprire i 5 castelli abbandonati più belli del mondo!
Il castello di Gaillard
Il castello di Gaillard, 90 km da Parigi, è stata la roccaforte francese del re Riccardo I d’Inghilterra, noto anche come Riccardo Cuor di Leone. Con i suoi fossati e la torre.È passata alla storia la frase che il re esclamò quando il castello fu completato nel 1198: “Se le sue pareti fossero di burro, sarebbero ancora in piedi”.
Il castello di D’Alleuze
Il castello di D’Alleuze, 110 km a sud di Clermont-Ferrand, è stato distrutto da un incendio. Dopo aver vissuto anni di terrore con il precedente occupante, Bernard de Garlan, (mercenario schierato con gli inglesi durante la Guerra dei Cent’Anni) gli abitanti del villaggio volevano assicurarsi che non ci fossero altri padroni e appiccarono il fuoco. Ma i vescovi di Clermont, che proprietari del castello, ordinarono che la struttura, la piazza con torri angolari rotonde, fosse nuovamente ricostruita da chi l’aveva distrutta.
Fortezza di Ogrodzieniec
La fortezza di Ogrodzieniec in Polonia del XVI secolo è circondata da un bellissimo parco nazionale. Quando la roccaforte con le sue torri merlate e le mura, fu danneggiata da un incendio nel 1702, l’edificio cadde in rovina.
Castello di Ballycarbery
Dopo essere stato travolto dall’esercito di Oliver Cromwell nel 1652, Ballycarbery sul Ring of Kerry, in Irlanda, è stato abbandonato. Causa la vicinanza dell’acqua le sue pareti sono state ricoperte di edera così come i piani superiori. Ma il fascino ed il mistero sono rimasti
Castello di Spis
Nella regione di Kosice, in Slovacchia si erge il magnifico Castello di Spis, uno dei più grandi siti di castelli in Europa e Patrimonio dell’Umanità. Il fuoco ha portato al suo abbandono nel 1780, anche se la causa è a tutt’oggi ignota. Una teoria suggerisce che sia stato dato alle fiamme dai suoi proprietari per evadere le tasse.