Se hai questi 6 sintomi puoi avere l’AIDS

L’HIV (dall’acronimo inglese Human Immunodeficiency Virus), ossia il virus dell’immunodeficienza umana è la causa dell’AIDS.

L’HIV attacca il sistema immunitario, distruggendo un tipo di globuli bianchi che aiuta l’organismo a combattere infezioni e malattie. L’unico modo per sapere se hai contratto l’HIV è attraverso un esame specifico. In ogni caso, è possibile notare dei sintomi particolari nel caso l’infezione abbia raggiunto uno stadio avanzato.

hiv-virus

Nota se ti senti sempre affaticato senza un motivo apparente. La fatica è sintomo di molte malattie, ma le persone sieropositive la lamentano spesso. Non dovrebbe essere motivo di allarme, ma sicuramente è un fattore da monitorare.

La fatica acuta non è la stessa cosa di avere sonno. Sei sempre stanco anche dopo una buona notte di sonno? Ti rendi conto che fai più pisolini del solito al pomeriggio ed eviti le attività più faticose perché non ne hai la forza? Questo è un tipo di affaticamento su cui indagare.

Se il sintomo persiste per più di un paio di settimane o un mese, fai un test per l’HIV.

Verifica se hai la febbre o eccessive sudorazioni notturne. Sono sintomi comuni nelle prime fasi di infezione da HIV, che sono chiamate stadio acuto o primario. Anche in questo caso, non tutte le persone manifestano gli stessi segni, ma molti pazienti li hanno riportati 2-4 settimane dopo l’esposizione al virus.

Controlla se hai le ghiandole del collo, delle ascelle e dell’inguine ingrossate. I linfonodi si gonfiano quando reagiscono ad una infezione. Non accade a tutti i sieropositivi, anche se è un sintomo molto diffuso.

Nel caso di infezione da HIV, i linfonodi del collo tendono a gonfiarsi maggiormente rispetto a quelli dell’ascella e dell’inguine.

I linfonodi si ingrossano anche per altre ragioni, come l’influenza ed il raffreddore, quindi sono sempre necessarie ulteriori indagini diagnostiche.

Nota se hai nausea, vomito e diarrea. Questi sintomi, di solito correlati all’influenza, sono comuni anche all’HIV. Fai un test se persistono.

Verifica se hai delle ulcerazioni in bocca e ai genitali. Se, oltre agli altri sintomi, noti queste ulcere (soprattutto se non sei una persona incline a soffrirne) potresti essere infetto da HIV. Anche le ulcere ai genitali sono un segno di infezione.

Non ignorare la tosse secca. È un sintomo delle fasi successive dell’HIV e può manifestarsi anche dopo anni di presenza latente del virus nel corpo. All’inizio appare come sintomo innocuo che le persone tendono a ignorare, soprattutto nella stagione delle allergie o del raffreddore. Se hai una tosse secca che non risponde ai farmaci per l’allergia o agli inalatori, potrebbe essere segno di infezione da HIV.

Controlla se hai macchie o segni irregolari sulla pelle (rosse, marroni, rosa o violacee). I pazienti nelle fasi avanzate dell’infezione spesso hanno delle eruzioni cutanee, soprattutto sul viso e sul busto. Potrebbero essere anche all’interno delle bocca o del naso. È un sintomo che indica lo sviluppo dall’HIV ad AIDS.

La pelle squamosa e rossa è un altro segnale di HIV avanzato. Queste macchie a volte si presentano come ponfi o bolle.

Un’eruzione cutanea, di solito, non accompagna l’influenza o il raffreddore. Quindi, se oltre agli altri sintomi, vedi comparire queste macchie, vai immediatamente dal medico.

Controlla le micosi, soprattutto in bocca. I pazienti a uno stadio avanzato hanno spesso delle infezioni da lieviti e funghi nella bocca, dette mughetto. Si presentano come macchie bianche sulla lingua e sulla mucosa del cavo orale. È segno che il sistema immunitario è compromesso e non riesce a difendersi.

Verifica se hai dei funghi alle unghie. Se sono gialle o marroni, fratturate e scheggiate, è probabile che ne siano infette ed è un sintomo comune nei pazienti sieropositivi. Le unghie diventano suscettibili a funghi che, generalmente, un corpo sano sarebbe in grado di debellare.

Fai attenzione se stai dimagrendo velocemente e considerevolmente senza causa apparente. Nelle prime fasi di HIV, la perdita di peso è causata dalla diarrea, mentre nelle fasi più evolute si parla di “deperimento” ed è una reazione estrema del corpo alla presenza del virus.

tai attento se hai episodi di perdita di memoria, depressione o altri problemi neurologici. L’HIV colpisce le funzioni cognitive del cervello quando si trova in uno stadio avanzato. Sono sintomi seri che devono essere approfonditi e affrontati senza indugio.