La Spagna è un luogo incantevole in cui si ritrova una varietà immensa di paesaggi, anche completamente diversi tra loro: proprio per questo motivo è anche meta di turisti con diversi interessi. C’è chi la raggiunge per sdraiarsi al sole sulle splendide spiagge, chi invece preferisce immergersi nella più antica tradizione con una visita cittadina, e chi ancora in Spagna cerca l’adrenalina. Quest’ultimi spesso si spingono fino a Malaga per percorrere uno dei sentieri più pericolosi al mondo, il Caminito del Rey.
Si tratta di un percorso pedonale fatto di rampe sospese a picco su pareti rocciose praticamente verticali.

Inizialmente il percorso serviva agli operai per raggiungere due cascate, il Salto del Chorro e il Salto del Gaitanejo, di proprietà di una società idroelettrica locale. I lavori di costruzione iniziarono nel 1901 e terminarono nel 1905. Il nome che porta fece seguito alla visita del re spagnolo Alfonso XIII che percorse le ripide rampe del sentiero: da qui il nome di “Caminito del Rey”, ovvero cammino del re.