Probabilmente anche tu fai parte di quel 70 % delle persone che almeno una volta nella vita, durante il sonno ha provato la sensazione di cadere nel vuoto. Questo fenomeno viene definito dalla scienza “spasmo ipnotico”. La sensazione di cadere nel vuoto, generalmente si verifica nei primi istanti del sonno. I motivi possono esseri diversi, principalmente avviene se si è particolarmente stressati o ansiosi, ma può succedere anche in assenza di questi due stati emotivi.
Quando si ha la sensazione di cadere, il corpo reagisce istintivamente, di solito le gambe e altri muscoli si contraggono rapidamente, questa improvvisa contrazione di alcune parti del corpo provoca l’improvviso risveglio. Lo spasmo ipnotico avviene quando ci si addormenta e la respirazione cala notevolmente, questo fenomeno viene percepito dal cervello come una situazione di pericolo, per questo il sistema nervoso reagisce e provoca l’improvviso risveglio.