Molti non conoscono neanche la collocazione dell’Isola di Pasqua, ma sicuramente conosceranno le famose teste che l’hanno resa nota in tutto il mondo. Molti misteri si aggirano attorno a queste sculture, ma uno più di tutti ha fatto passare notti insonni a molti archeologi e studiosi: si nasconde qualcos’altro sotto le enormi teste? Uno scavo rivela al mondo il segreto.
L’Isola di Pasqua si trova nel mezzo dell’oceano Pacifico: nella lingua locale il suo nome è Rapa Nui.

È un mistero il modo in cui questi enormi massi in tufo sono stati trasportati e posizionati, così come gli attrezzi usati per la scultura.

Fin da quando sono state scoperte sono state lasciate interrate fino al collo. Poi gli archeologi hanno deciso di dissotterrarle per conoscere la loro reale grandezza.

Inizialmente si ergevano sull’isola in tutta la loro altezza: sono state poi sotterrate da processi naturali, come le esplosioni dei numerosi vulcani circostanti.

La presenza del corpo al di sotto del terreno era solo un’ipotesi fatta dagli archeologi, ma lo scavo ha infine rivelato la verità.
